LOADING
Domenica speciale al Parco Giardino Sigurtà, quella del 25 maggio 2025, dove i visitatori hanno vissuto un autentico ritorno alle radici con un evento immersivo, Pecoratosando, nella cultura della pastorizia. Nella suggestiva cornice della Fattoria interna al Parco, adulti e bambini hanno potuto riscoprire i ritmi lenti e sapienti delle antiche lavorazioni della lana.
Durante la mattinata, il pubblico ha assistito dal vivo alle principali fasi della lavorazione della lana:
• tosatura delle pecore venete della Lessinia che vivono nell’area dedicata del Parco: un’arte che richiede precisione e rispetto per gli animali.
• cardatura e filatura, dove la lana ha preso forma grazie alle mani esperte degli artigiani.
• accenni di tessitura, che hanno incuriosito grandi e piccoli, affascinati da un mestiere antico e ricco di significato.
Circondati da pecore, operatori specializzati e tanta curiosità, i partecipanti hanno potuto così toccare con mano la bellezza di un sapere tradizionale, fatto di gesti tramandati di generazione in generazione e di un profondo legame con la natura.
L’evento ha trasformato il Parco Giardino Sigurtà in una vera aula all’aperto, dove educazione, divertimento e sostenibilità si sono fusi in un’unica esperienza emozionante.
Per il book fotografico dell’evento:
https://www.facebook.com/media/set/?vanity=parcogiardinosigurta&set=a.1127945492713044
Per il video-racconto dell'evento: https://www.youtube.com/watch?v=4LbFbRs5_88