LOADING
Il Parco ospita sei punti ristoro dislocati lungo i 60 ettari.
In tutti i chioschi potrete gustare bibite fresche, gustosi snack, panini, focacce, pizzette, gelati golosi e ottimi caffè.
Nei pressi della Fattoria Didattica si trova una pizzeria al taglio con prodotti gustosissimi!
Nelle vicinanze dei chioschi sono state allestite delle apposite aree pic-nic per consumare comodamente anche pranzi al sacco. Non è consentito nel Parco il pic-nic tradizionale con allestimento di tavoli, sedie, barbecue, accensione di fuochi etc., ma è possibile nel rispetto dell'ambiente e degli altri visitatori consumare un pranzo al sacco su una coperta collocata sul prato.
Il Parco propone prodotti di prima qualità e si avvale da molti anni della collaborazione di fornitori di grande esperienza, vincitori di premi nazionali.
Il Parco ama l’ambiente e per questo motivo i materiali utilizzati per mangiare all’interno dei chioschi del Giardino sono biodegradabili e nel rispetto della natura.
I bicchieri per le bevande calde, le vaschette e i piatti sono in polpa di cellulosa (ricavata dagli scarti di lavorazione di piante a ricrescita veloce), i bicchieri per le bevande fredde, le cannucce e le insalatiere sono in PLA (materiale derivato dal mais e prodotto da risorse naturali rinnovabili annualmente), le posate sono in CPLA (materiale derivato dal mais e cristallizzato prodotto da risorse naturali rinnovabili annualmente), forchettine e palettine per le patatine fritte sono in legno.
Il Ristorante Sigurtà, che sorge a soli 300 metri dall'ingresso principale del Parco Giardino Sigurtà (in via Cavour 42 – Valeggio s/M), propone speciali menù a prezzo fisso: l'occasione per assaporare i piatti della tradizione locale, come il tortellino di carne di Valeggio, ovvero una sottile sfoglia di pasta ripiena di carne, e gli affettati di prima scelta, proposti da fornitori vincitori di riconoscimenti nazionali.
E poi gustose e calde focacce, primi caldi e freddi (tra cui i famosi tortelli di zucca), fresche insalate per il periodo estivo, senza dimenticare i dessert tra cui la "sbrisolona", tipica della cucina mantovana.
Il menù prevede anche varianti per vegetariani e celiaci.
Il Ristorante Sigurtà al momento è chiuso, ma solitamente è aperto tutti i giorni nello stesso periodo di apertura del Parco, solo a pranzo, il Ristorante Sigurtà può ospitare fino a 200 persone ed offre ai suoi visitatori il parcheggio gratuito (di fronte al ristorante) ed un servizio navetta gratis per il transfert dal Parco al ristorante.
All'interno del locale, ampio e luminoso, è consentito l'ingresso agli animali ed è attivo il servizio Free WiFi.
Per i gruppi e per i tour operator il Ristorante propone tariffe agevolate (previa prenotazione): per maggiori informazioni vi invitiamo ad inviare una mail di richiesta all'indirizzo gruppi@sigurta.it
Una curiosità per i più piccoli: per ingannare l'attesa durante il servizio ai bambini vengono consegnati i disegni della mascotte Tà da colorare!