
LOADING
Anche durante la pausa invernale, il Parco Giardino Sigurtà continua a vivere grazie alle attività educative dedicate alle scuole. Il 19 novembre 2025 il Parco ha accolto due classi quarte dell’Istituto Comprensivo Murari di Valeggio sul Mincio per un percorso speciale alla scoperta del foliage autunnale, in occasione dell’imminente della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre).
Guidati dalla Dott.ssa Alice Garbi responsabile Didattica del Parco e dalle insegnanti, i bambini hanno esplorato in esclusiva i 60 ettari del Parco osservando da vicino aceri giapponesi, lagerstroemie, metasequoie, cipressi calvi e tigli, raccogliendo foglie e scoprendo le trasformazioni stagionali delle piante. Tra i momenti più emozionanti: l’abbraccio alla Grande Quercia, la visita al Castelletto con il “Messaggio della Fratellanza” e l’avventura nel polirinto, il labirinto verde che ha conquistato tutti.
L’insegnante Giovanna Zanotto ha ricordato come i bambini riconoscano già il valore degli alberi, collegandolo ai diritti dell’infanzia, tema al centro di un evento scolastico imminente. La giornata ha rappresentato un’occasione formativa importante per comprendere biodiversità, rispetto dell’ambiente e bellezza del paesaggio.
Da oltre vent’anni il Parco Sigurtà promuove percorsi didattici per le scuole (gruppi @sigurta.it) e riaprirà al pubblico il 7 marzo 2026.
https://www.youtube.com/shorts/JMYEo56XlM4
#parcosigurtà #autunno2025 #didattica #giornatadegli alberi #biodiversità