A SIRMIONE È TULIPANOMANIA


LOADING


A SIRMIONE È TULIPANOMANIA

Presentata martedì 5 aprile alla stampa la collaborazione tra il Parco Giardino Sigurtà, eccellenza veneta, e la perla del Lago di Garda, Sirmione.
Sirmione si prepara, infatti, al ritorno dei turisti e risplende di magnifici colori grazie alle preziose fioriture che popolano le numerose aiuole della penisola, quest’anno arricchite da una prestigiosa novità, TULIPANOMANIA, progetto ideato e realizzato in collaborazione con il Parco Giardino Sigurtà.
"Tulipanomania si integra in un percorso di cura ed attenzione del nostro territorio, grazie a costanti manutenzioni e piantumazioni annuali di oltre 10.000 essenze tra sunpatiens e begonie in primavera e altrettante tra viole e ciclamini nella stagione autunnale - commenta l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Sirmione Roberto Campagnola. "La collaborazione con il Parco Sigurtà, sinonimo di eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ci rende orgogliosi di poter offrire a turisti e visitatori un'energia di colori sprigionata dalla piantumazione di oltre 30.000 bulbi di tulipani."
Luisa Lavelli sindaco di Sirmione ha dichiarato “l’attesa per qualcosa di bello è importante come è importante la collaborazione con il Parco Sigurtà che è un’ eccellenza; e abbiamo voluto così portare un “pezzo” di Tulipanomania (la fioritura di tulipani che in questi giorni colora con più di un milione di bulbi le colline del Parco, ndr) a Sirmione. Un’iniziativa apprezzata dai cittadini e l’occasione per poter godere di uno scenario unico vicino al centro storico in un momento di grandi cambiamenti e iniziative che rendono il nostro territorio più bello e fruibile”.
“Quando mi è stato chiesto di realizzare qui una parte di Tulipanomania - ha dichiarato il Conte Giuseppe Inga Sigurtà, proprietario del Parco, ho compreso subito che avremmo realizzato un bel progetto e l’amministrazione si è dimostrata propositiva, si è creata infatti una bella sinergia; una sorta di amore a prima vista, anche perché ho un ricordo d’infanzia: i miei genitori, infatti, mi portavano spesso a Sirmione quindi è stato per me un sogno realizzare queste aiuole. Se devo dare una votazione do un 9 dal momento che si può sempre migliorare e mi auguro questa collaborazione continui: ho altre idee, infatti, per questo progetto. Un grazie a tutti i tecnici e quanti hanno collaborato e mi auguro che tanti turisti possano fotografare e portare a casa un ricordo di questa bellissima cittadina”.
Anche i più giovani sono stati coinvolti nell’iniziativa: alcune classi della scuola primaria Benedetta Bianchi Porro, con la supervisione e il supporto delle maestre e del consigliere con delega alla pubblica istruzione Miria Bocchio hanno partecipato attivamente al progetto. In particolare, alcuni studenti di quinta hanno piantumato bulbi di tulipano nelle aiuole stesse, mentre gli studenti della secondaria di primo grado di Sirmione Trebeschi, guidati dal proprio professore di educazione artistica, hanno lavorato alla creazione di disegni a tema “tulipani”. Sono stati realizzati ben 58 elaborati; alcuni di questi sono stati utilizzati per la creazione del visual del progetto, successivamente stampato e affisso in corrispondenza delle aiuole stesse.

Scopri la nostra mappa
News
  • 16-07-2025
    LUGLIO 2025 AL PARCO SIGURTÀ: BIGLIETTO SPECIALE A 10 € PER SABATO 19 LUGLIO
  • 15-07-2025
    WOMEN EMPOWERMENT HUB: IL FUTURO SI COLTIVA AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ
  • 14-07-2025
    IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL CONCERTO "STELLE DELLA LIRICA" 2025
  • 13-07-2025
    SI CHUDE CON QUASI 150 PARTECIPANTI LA RASSEGNA NATURA E SALUTE EDIZIONE 2025
  • 08-07-2025
    ACCORDO TRA COMUNE DI MANTOVA E PARCO SIGURTÀ: SCONTI E CULTURA PER UN TURISMO SOSTENIBILE
  • 08-07-2025
    SI AMPLIA IL VERDE DEL PARCO CON ALTRI 50 ALBERI!
  • 02-07-2025
    SIGURTÀ E CONFINDUSTRIA GIOVANI: INNOVAZIONE DIGITALE E NATURA PER COSTRUIRE IL FUTURO
  • 27-06-2025
    UNA PAUSA NEL VERDE ALL'INSEGNA DEL GUSTO
  • 25-06-2025
    VIVI AL PARCO UN ANGOLO DI PROVENZA
  • 24-06-2025
    OFFERTA D'AUTUNNO PER LE SCUOLE
  • 20-06-2025
    SCOPRI LE FIORITURE PIÙ BELLE DEL PERIODO: ROSE, NINFEE, ORTENSIE E MOLTE ALTRE!
  • 18-06-2025
    CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ALAMARI AGLI ALLIEVI DI POLIZIA: EMOZIONI E SIMBOLI TRA NATURA E VALORI
  • 18-06-2025
    BIGLIETTO SCONTATO PER I CITTADINI DI VICENZA L' 8 SETTEMBRE
  • 11-06-2025
    MARTEDÌ E GIOVEDÌ AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ: NATURA E RELAX A PREZZO SPECIALE
  • 10-06-2025
    IN VENDITA AL PARCO IL NUOVO MIELE BIOLOGICO
  • 05-06-2025
    CONSIGLI PER VENIRE AL PARCO CON I BAMBINI
  • 28-05-2025
    GLI SPOSI AL PARCO SIGURTÀ: UN ALBUM LUNGO UNA VITA
  • 22-05-2025
    LE API: REGINE DELLA BIODIVERSITÀ
  • 14-05-2025
    ABBONAMENTO FAMIGLIA: OLTRE IL 30% DI SCONTO PER VIVERE IL PARCO DURANTE LA STAGIONE 2025
  • 29-04-2025
    GIUSEPPE SIGURTÀ OSPITE NEL PODCAST DI GRANDI GIARDINI ITALIANI
  • 08-03-2025
    COME PARTECIPARE ALLA SFIDA FOTOGRAFICA SU INSTAGRAM
  • PARCO GIARDINO SIGURTÀ - VIA CAVOUR 1 - 37067 VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) - ITALIA - Tel. + 39 045 6371033 - Fax +39 045 6370959 P.IVA e C.F. 00731180238 - REA : VR-15337 - CAP.SOCIALE I.V. Euro: 50.960,00